• Home Page
  • Chi Siamo
    • I nostri collaboratori
    • I nostri spazi
  • Area DSA
  • Arteterapia
    • Cos’è l’Arteterapia
    • Percorsi individuali
    • Percorsi di Gruppo
  • Metodo Tomatis
    • L’ascolto secondo Alfred Tomatis
    • Come funziona il metodo
    • Applicazioni in apprendimento e linguaggio
    • Supporto Psicologico con Tomatis
    • Gravidanza
    • Costi percorsi Metodo Tomatis
    • Bibliografia e Filmati
  • Psicoterapia
  • Contatti
    • Come contattarci
    • Come raggiungerci
    • Link Professionisti
  • Eventi e Articoli

Mese: ottobre 2017

Difficoltà scolastiche e disturbi uditivi: un legame possibile

4 ottobre 20174 ottobre 2017 wp_7389482

48-53- SALUTE apprendimentoFF50 MODIF.indd

48-53- SALUTE apprendimentoFF50 MODIF.indd48-53- SALUTE apprendimentoFF50 MODIF.indd

L’ascolto agisce come sappiamo su più livelli ed in particolare nell’apprendimento del bambino a scuola. Migliore è la chiarezza del suono e maggiore è la sicurezza nel leggere.

Ecco alcune difficoltà che i bimbi possono incontrare.

 

Articoli pubblicati sulla rivista Riza • 2013 • a cura del Dott. Campo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Articoli recenti

  • LE STAGIONI DELL’AMORE: L’ETÀ CONQUISTATA 14 maggio 2020
  • INTERNET e ADOLESCENZA: UN PENSIERO CRITICO 14 maggio 2020
  • Tutto a posto, niente in ordine: genitori, figli e sessualità 14 maggio 2020
  • TRANSIZIONI FEMMINILI: LA MENOPAUSA 14 maggio 2020
  • DIFFICOLTÀ SCOLASTICHE: e se ci fosse un problema di ascolto? 19 gennaio 2018

le nuove scoperte

  • LE STAGIONI DELL’AMORE: L’ETÀ CONQUISTATA
  • INTERNET e ADOLESCENZA: UN PENSIERO CRITICO

Archivi

  • maggio 2020
  • gennaio 2018
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • settembre 2016

Seguici su Facebook

unite Unite Theme powered by WordPress.