I nostri collaboratori

monicaArea Tomatis – Artiterapie – Dott.ssa Monica Fabrizia Carrara

Nasce a Pinerolo nel 1972.

Inizia il suo percorso di studi iscrivendosi presso il I liceo artistico di Torino per poi specializzarsi in Scenografia teatrale presso l’Accademia di Belle Arti.

Avvia il suo percorso di lavoro come grafica editoriale – multimediale dedicandosi completamente a questa professione per alcuni anni.

La spinta e il desiderio verso la pittura la portano però ben presto a sperimentare il valore dell’arte come mezzo di guarigione e promozione del benessere. Apre un laboratorio di creazioni artistiche e Trompe L’oeil in Torino e nel 2012 fonda la scuola “Accademia Artemisia” di None (To) dove organizza corsi di disegno (Metodo Betty Edwards) e mostre, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo della creatività, della percezione visiva delle cose senza stereotipi e simbolismi.

Il desiderio di approfondire la relazione tra arte e benessere la porta ad ampliare le sue conoscenze. Consegue il master in Artiterapie di I livello – presso la Laba – Libera Accademia di Belle Arti di Brescia

Grazie a questi approfondimenti si avvicina alla pedagogia dell’ascolto del metodo Tomatis, consegue l’abilitazione di Terapista presso la formazione del Dott. Capo (Verona) diretto allievo di Alfred Tomatis.

Nel 2016 apre il centro Arteascolto in collaborazione con la Dott.ssa Simona Sola. Uno spazio in cui la persona è accolta nella sua totalità. Un luogo dove poter trovare o ritrovarsi.

Dal 2017 collabora con la Fondazione Molo in supporto al recupero nell’Afasia con il metodo Tomatis

Nel 2017 ha conseguito il titolo di Counsellor Professionista presso la scuola Adleriana di Counselling – Torino e ad oggi è iscritta alla Magistrale in processi Cognitivi e Tecnologie – Tecnologie di supporto clinico alla persona presso l’Universita Uninettuno.

Nel 2020 ha conseguito il titolo di Tutor DSA presso la Galton.


simona

Area Psicologica – Dott.ssa Simona Sola

Mi chiamo Simona Sola e sono nata nel 1971.

Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino nel 1998.

Dall’anno 2000 sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n. iscrizione 2656), con regolare abilitazione.

Da sempre la mia passione sono le persone e le loro relazioni.

Mi affascinano pensieri, espressioni del corpo, emozioni, credenze e costrutti.

Mi sono occupata e mi occupo ancora oggi di risorse umane all’interno di contesti aziendali.

Nel 2019 ho conseguito il titolo in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro Clinico Crocetta di Torino, dove ho terminato la formazione in Consulenza Sessuale.

Attualmente frequento il secondo anno del master di secondo livello biennale in Mindfulness Clinica presso l’Università degli studi di Torino – SSD Psicologia Clinica e Oncologica.

Ritengo che le vie di accesso per superare i momenti di difficoltà che ciascuno di noi può incontrare nel corso della propria vita siano molteplici, non scontate o predefinite: per questo collaboro con il Centro Arteascolto, un ” luogo” dove i percorsi vengono valutati e costruiti insieme di volta in volta. Anche quando vi è il semplice desiderio di fermarsi o di riflettere su sé stessi.